


Le traduzioni della “Torta in cielo” di Gianni Rodari
Attraverso il confronto dei paratesti delle edizioni tradotte della Torta in cielo, si ripercorre la fortuna editoriale che ha avuto all’estero il libro scritto da Gianni Rodari per i giovani lettori. Fino a più di una ventina d’anni fa, parecchie opere di...
Un libro di riferimento sui meccanismi dell’editoria
Un viaggio nella filiera editoriale per interpretare i cambiamenti della società attuale: un volume di aggiornamento per chi vuole entrare nel mondo dei libri e per gli addetti ai lavori, con casi attuali e una prospettiva sulle nuove frontiere tecnologiche e...
La nascita dei “Meridiani” con Vittorio Sereni
Vittorio Sereni, intellettuale editore, seppe donare enormi contributi al mondo dell’editoria italiana, che a suo modo rivoluzionò, lavorando come direttore letterario presso la casa editrice Mondadori dal 1958 al 1975. La sua carriera si inserì nel solco di...
I molti volti di un’opera: il caso dei «Promessi Sposi»
Il successo dei Promessi sposi è stato tale da incentivare numerose opere che ruotano intorno al capolavoro manzoniano e ne prendono in considerazione una serie di aspetti peculiari, li riadattano per una diversa finalità (didattica, parodica ecc.) o un differente...
Commenti recenti