Editoria & Letteratura
  • RICERCHE
  • QUADERNI DI EDITORIA
    • Quaderni del Laboratorio di editoria
    • Libri di libri. Quaderni del Master
  • SOCIAL EDITORIA
    • Facebook
    • YouTube
    • Twitter
    • LinkedIn
  • BOOK GALLERY
  • CHI SIAMO
Seleziona una pagina
Antologie e riadattamenti dei “Promessi sposi”

Antologie e riadattamenti dei “Promessi sposi”

da laboratorio | 1 Ottobre 2022 | Blog, Paratesto, Protagonisti

L’analisi di alcune edizioni dei Promessi sposi, di progetti editoriali antologici e di riadattamenti del capolavoro manzoniano che varcano il confine del testo letterario, come, ad esempio, i fotoromanzi o le edizioni teatrali e cinematografiche. Il successo...
Le traduzioni della “Torta in cielo” di Gianni Rodari

Le traduzioni della “Torta in cielo” di Gianni Rodari

da laboratorio | 19 Settembre 2022 | Blog, Paratesto, Protagonisti

Attraverso il confronto dei paratesti delle edizioni tradotte della Torta in cielo, si ripercorre la fortuna editoriale che ha avuto all’estero il libro scritto da Gianni Rodari per i giovani lettori. Fino a più di una ventina d’anni fa, parecchie opere di...
Un libro di riferimento sui meccanismi dell’editoria

Un libro di riferimento sui meccanismi dell’editoria

da Editoria & Letteratura | 20 Febbraio 2021 | Blog, futuro del libro, Libri di Libri, Mestieri del Libro, Paratesto, Protagonisti, Storie di Editori

  Un viaggio nella filiera editoriale per interpretare i cambiamenti della società attuale: un volume di aggiornamento per chi vuole entrare nel mondo dei libri e per gli addetti ai lavori, con casi attuali e una prospettiva sulle nuove frontiere tecnologiche e...
La nascita dei “Meridiani” con Vittorio Sereni

La nascita dei “Meridiani” con Vittorio Sereni

da Editoria & Letteratura | 19 Febbraio 2021 | Blog, Collane, Paratesto, Protagonisti

Vittorio Sereni, intellettuale editore, seppe donare enormi contributi al mondo dell’editoria italiana, che a suo modo rivoluzionò, lavorando come direttore letterario presso la casa editrice Mondadori dal 1958 al 1975. La sua carriera si inserì nel solco di...
I molti volti di un’opera: il caso dei «Promessi Sposi»

I molti volti di un’opera: il caso dei «Promessi Sposi»

da Editoria & Letteratura | 5 Gennaio 2021 | Blog, Paratesto

Il successo dei Promessi sposi è stato tale da incentivare numerose opere che ruotano intorno al capolavoro manzoniano e ne prendono in considerazione una serie di aspetti peculiari, li riadattano per una diversa finalità (didattica, parodica ecc.) o un differente...
Quando si giudica un libro dalla copertina. Il caso “Medusa”

Quando si giudica un libro dalla copertina. Il caso “Medusa”

da Editoria & Letteratura | 4 Gennaio 2021 | Blog, Collane, Paratesto

«Mai giudicare un libro dalla copertina»: un’espressione del linguaggio comune che invita a considerare l’aspetto esteriore delle persone come poco o per nulla rappresentativo delle stesse. Nel campo dell’editoria, tuttavia, la copertina fa parte di...
« Post precedenti

Articoli recenti

  • Sotto una buona stella: la bellezza in editoria tra cielo e arte
  • Vita e opere di Sebastiano Vassalli
  • La “locomotora” di via Diaz: Pablo Neruda e i Tallone
  • Promotori e pionieri di un’editoria “sin fronteras”: l’avventura di Formentor
  • “Primi scritti” e “Appunti sparsi e persi” di Amelia Rosselli
  • Antologie e riadattamenti dei “Promessi sposi”
  • “Il Cigno” di Vassalli, caso editoriale tra cronaca e letteratura
  • “Ossi di dinosauro” di Anna Lavatelli. Un’idea nata per caso

Commenti recenti

  • Non si fruga nella polvere (William Faulkner) » fulviocortese.it su “Il buio oltre la siepe”: dal libro al film e ritorno

Categorie

  • Blog
  • Collane
  • futuro del libro
  • Libri di Libri
  • Mestieri del Libro
  • Paratesto
  • Protagonisti
  • Storie di Editori

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Editoria & Letteratura
Blog del Laboratorio di editoria
diretto da Roberto Cicala.

CONTATTI

Redazione di Milano
Laboratorio di editoria dell'Università Cattolica
largo Gemelli 1, 20123 Milano
laboratorio.editoria @ unicatt.it

Powered by: Letteratura.it

  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • LinkedIn

14 + 15 =