Editoria & Letteratura
  • RICERCHE
  • QUADERNI DI EDITORIA
    • Quaderni del Laboratorio di editoria
    • Libri di libri. Quaderni del Master
  • SOCIAL EDITORIA
    • Facebook
    • YouTube
    • Twitter
    • LinkedIn
  • BOOK GALLERY
  • CHI SIAMO
Seleziona una pagina
Storie con la F: 70 libri Feltrinelli capaci di orientarci

Storie con la F: 70 libri Feltrinelli capaci di orientarci

da Editoria & Letteratura | 5 Maggio 2025 | Blog, Collane, Eventi, Protagonisti

La collana “Quaderni del Laboratorio di Editoria” dell’Università Cattolica di Milano, diretta dal professor Roberto Cicala, giunge al trentasettesimo volume con Storie con la F. 70 anni di Feltrinelli in 70 successi di narrativa per celebrare l’anniversario di...
I nuovi “Meccanismi dell’editoria” fra IA, generi emergenti e accessibilità

I nuovi “Meccanismi dell’editoria” fra IA, generi emergenti e accessibilità

da Editoria & Letteratura | 2 Marzo 2025 | Blog, Libri di Libri, Mestieri del Libro

“Il mondo dei libri dalla carta all’intelligenza artificiale” è il sottotitolo dell’edizione 2025 del volume di Roberto Cicala I meccanismi dell’editoria pubblicato Mulino con oltre cento case studies editoriali, glossario inglese ed espansioni digitali e multimediali...
I “Quaderni del Laboratorio di editoria” vanno in distribuzione nazionale

I “Quaderni del Laboratorio di editoria” vanno in distribuzione nazionale

da Editoria & Letteratura | 15 Gennaio 2025 | Blog, Collane, Libri di Libri

La collana sul mondo dell’editoria dell’Università Cattolica diretta da Roberto Cicala raccoglie le ricerche di giovani ed è edita da Educatt con la consulenza di Daniele Clarizia: ora trova una distribuzione nazionale più allargata grazie all’accordo con...
Alla scoperta dei luoghi dell’editoria

Alla scoperta dei luoghi dell’editoria

da Editoria & Letteratura | 21 Aprile 2024 | Mestieri del Libro, Storie di Editori

Un libro-itinerario tra sedi e protagonisti delle case editrici Per il volume di Roberto Cicala pubblicato dal Mulino anteprima in Università Cattolica a Milano prima di un tour di presentazioni per l’Italia: tra storia, personaggi, curiosità e architettura in...
ChatGPT e l’editoria: l’algoritmo ha un’anima?

ChatGPT e l’editoria: l’algoritmo ha un’anima?

da Editoria & Letteratura | 1 Maggio 2023 | futuro del libro, Mestieri del Libro

Torna disponibile in Italia ChatGPT, il più popolare chatbot, un software che grazie all’intelligenza artificiale elabora conversazioni scritte o parlate permettendo di interagire con ogni dispositivo digitale come quando si comunica con persone reale, ma in più aiuta...
« Post precedenti

Articoli recenti

  • Storie con la F: 70 libri Feltrinelli capaci di orientarci
  • I nuovi “Meccanismi dell’editoria” fra IA, generi emergenti e accessibilità
  • Oltre 50 anni di storia dell’Editrice Bibliografica: il ricordo di Giuliano Vigini
  • I “Quaderni del Laboratorio di editoria” vanno in distribuzione nazionale
  • Luciano Foà tra Einaudi e Adelphi
  • (senza titolo)
  • Alla scoperta dei luoghi dell’editoria
  • Camilla Cederna e il caso Giovanni Leone: «Un libro giusto al momento giusto»

Commenti recenti

  • Non si fruga nella polvere (William Faulkner) » fulviocortese.it su “Il buio oltre la siepe”: dal libro al film e ritorno

Categorie

  • Blog
  • Collane
  • Eventi
  • futuro del libro
  • Libri di Libri
  • Mestieri del Libro
  • Paratesto
  • Protagonisti
  • Storie di Editori

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Editoria & Letteratura
Blog del Laboratorio di editoria
diretto da Roberto Cicala.

CONTATTI

Redazione di Milano
Laboratorio di editoria dell’Università Cattolica
largo Gemelli 1, 20123 Milano
laboratorio.editoria @ unicatt.it

Powered by: Letteratura.it

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

15 + 9 =

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}