Editoria & Letteratura
  • RICERCHE
  • QUADERNI DI EDITORIA
    • Quaderni del Laboratorio di editoria
    • Libri di libri. Quaderni del Master
  • SOCIAL EDITORIA
    • Facebook
    • YouTube
    • Twitter
    • LinkedIn
  • BOOK GALLERY
  • CHI SIAMO
Seleziona una pagina
“Primi scritti” e “Appunti sparsi e persi” di Amelia Rosselli

“Primi scritti” e “Appunti sparsi e persi” di Amelia Rosselli

da laboratorio | 2 Ottobre 2022 | Blog, Protagonisti

Una ricerca d’archivio per ricostruire l’iter creativo di due opere miscellanee di Amelia Rosselli, figura poliedrica del Novecento letterario. La scelta di porre al centro l’opera omnia di Amelia Rosselli, partendo dalle opere d’invenzione poetica e...
Le carte preparatorie di «Amore lontano» di Sebastiano Vassalli

Le carte preparatorie di «Amore lontano» di Sebastiano Vassalli

da Editoria & Letteratura | 1 Gennaio 2021 | Blog, Paratesto

Uno studio attento, meticoloso, al limite del perfezionismo, quello che Sebastiano Vassalli (Genova 1941 – Casale Monferrato 2015) impiega per la stesura dei suoi libri. Amore lontano, una biografia dei poeti più importanti della storia (da Omero a Rimbaud, verrebbe...
I rifiuti editoriali che aiutano la poesia

I rifiuti editoriali che aiutano la poesia

da Editoria & Letteratura | 30 Giugno 2015 | Collane, Libri di Libri, Mestieri del Libro

«Nel migliore dei casi, poesia, sarai letta attentamente, commentata e ricordata» auspicava un’autrice che tempo fa ha avuto un improvviso successo italiano grazie a una lettura tv di Saviano. La Szymborska aggiungeva: «Nel peggiore dei casi sarai soltanto letta....

Articoli recenti

  • Storie con la F: 70 libri Feltrinelli capaci di orientarci
  • I nuovi “Meccanismi dell’editoria” fra IA, generi emergenti e accessibilità
  • Oltre 50 anni di storia dell’Editrice Bibliografica: il ricordo di Giuliano Vigini
  • I “Quaderni del Laboratorio di editoria” vanno in distribuzione nazionale
  • Luciano Foà tra Einaudi e Adelphi
  • (senza titolo)
  • Alla scoperta dei luoghi dell’editoria
  • Camilla Cederna e il caso Giovanni Leone: «Un libro giusto al momento giusto»

Commenti recenti

  • Non si fruga nella polvere (William Faulkner) » fulviocortese.it su “Il buio oltre la siepe”: dal libro al film e ritorno

Categorie

  • Blog
  • Collane
  • Eventi
  • futuro del libro
  • Libri di Libri
  • Mestieri del Libro
  • Paratesto
  • Protagonisti
  • Storie di Editori

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Editoria & Letteratura
Blog del Laboratorio di editoria
diretto da Roberto Cicala.

CONTATTI

Redazione di Milano
Laboratorio di editoria dell’Università Cattolica
largo Gemelli 1, 20123 Milano
laboratorio.editoria @ unicatt.it

Powered by: Letteratura.it

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

7 + 1 =

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}