


“Guerra ai libri”: ricerca-antologia sui casi editoriali di censura
Un libro del Laboratorio di editoria dell’Università Cattolica presenta un’indagine curata da giovani laureandi che dimostra quanto la censura sia ancora attuale In un momento storico in cui la libertà è ancora combattuta esce una raccolta antologica di casi...
Un libro di riferimento sui meccanismi dell’editoria
Un viaggio nella filiera editoriale per interpretare i cambiamenti della società attuale: un volume di aggiornamento per chi vuole entrare nel mondo dei libri e per gli addetti ai lavori, con casi attuali e una prospettiva sulle nuove frontiere tecnologiche e...
Io non ho paura (di leggere): Ammaniti, i giovani, la lettura
A 15-16 anni ti affacci alla vita, non sai cosa dire, devi capire chi sei e vai alla ricerca di quello che ti emoziona di più. E la lettura può dare un senso a quello che cerchi. Così Niccolò Ammaniti, autore di Io non ho paura (prima edizione Einaudi, Torino 2001) e...
Il futuro dell’editoria dipende dai giovani
La crisi dell’editoria è ben conosciuta sia dagli esperti del settore sia da chi si accosta per la prima volta a questo mondo; è stata discussa in innumerevoli tavole rotonde, articoli di giornale e saggi critici. Una crisi che nessuno nasconde e sulla cui causa...
Commenti recenti