«Caro Munari, molto belle le copertine per la nuova collana». Munari e la casa editrice Einaudi
La collaborazione tra la casa editrice Einaudi e il designer Bruno Munari raccontata attraverso le copertine dello Struzzo. Gli anni del dopoguerra sono quelli in cui la casa editrice Einaudi consolida la sua presenza all’interno del mercato del libro e lo fa senza...
«Come mai il Vassalli scrisse mille lettere a un certo Lolini?»
«Come mai il Vassalli scrisse mille lettere a un certo Lolini?» La corrispondenza tra Sebastiano Vassalli e Attilio Lolini ricostruita grazie alle lettere conservate negli archivi dei due autori Le “mille” lettere che Sebastiano Vassalli e Attilio Lolini...
“Guerra ai libri”: ricerca-antologia sui casi editoriali di censura
Un libro del Laboratorio di editoria dell’Università Cattolica presenta un’indagine curata da giovani laureandi che dimostra quanto la censura sia ancora attuale In un momento storico in cui la libertà è ancora combattuta esce una raccolta antologica di casi...
Giangiacomo Feltrinelli 50 anni dopo: un progetto editoriale tra storia e futuro
Mercoledì 16 marzo, nei giorni dell’anniversario della fine tragica, alle ore 17 in Università Cattolica a Milano lezione aperta di Roberto Cicala su “Una casa editrice può essere un bene pubblico? Il caso Giangiacomo Feltrinelli 50 anni dopo” a cura del Laboratorio...
Fantasma d’amore di Mino Milani: un caso editoriale tra letteratura e cinema
Il romanzo più celebre dello scrittore pavese, scomparso nel 2022, divenne un film di Dino Risi con Marcello Mastroianni e Romy Schneider. Una scheda e l'ultima intervista, inedita, a Milano Milani Classe 1928, Guglielmo Milani – conosciuto da tutti col diminutivo...
Livio Garzanti, i taccuini di un grande editore
Un libro celebra il centenario della nascita di uno dei maggiori editori del Novecento con suoi inediti e testimonianze. Il 1° luglio 2021 cade l’anniversario di colui che lanciò Pasolini, Gadda, Soldati e le “Garzantine”. In Una vita con i libri l’ultima moglie...
COLLANE
STORIE DI
EDITORI
PROTAGONISTI
MESTIERI DEL
LIBRO
PARATESTO
LIBRI DI
LIBRI