La fortuna editoriale dei “Malavoglia” in Francia
La fortuna editoriale delle traduzioni francesi dei "Malavoglia" di Giovanni Verga ricostruita attraverso l'analisi dei paratesti. «Verga colava la lingua comune e il dialetto isolano in un cavo straordinariamente lavorato […] rompeva a un tratto tutte le nostre...
“3012. L’anno del profeta” di Sebastiano Vassalli attraverso le carte d’archivio dell’autore
La genesi e la ricezione critica di 3012, romanzo fantascientifico di Sebastiano Vassalli, ricostruite attraverso le carte conservate nell'archivio dell'autore. 3012. L’anno del profeta viene pubblicato da Einaudi nel 1995 in edizione cartonata con sovraccoperta e...
Le traduzioni della “Torta in cielo” di Gianni Rodari
Attraverso il confronto dei paratesti delle edizioni tradotte della Torta in cielo, si ripercorre la fortuna editoriale che ha avuto all'estero il libro scritto da Gianni Rodari per i giovani lettori. Fino a più di una ventina d'anni fa, parecchie opere di Rodari non...
La casa editrice Tallone: una “bottega rinascimentale” del libro
La storia della casa editrice Tallone, un unicum nel panorama italiano, in cui ancora oggi ogni libro viene composto interamente in caratteri mobili. La casa editrice Tallone si presenta come un mondo a sé stante. La cura e la speciale dedizione che accompagnano la...
Quando il libro diventa un film. Il caso editoriale della “Solitudine dei numeri primi”
La storia editoriale del best seller di Paolo Giordano dalla sua creazione fino alla partecipazione alla 67° Mostra del Cinema di Venezia. Nel 2008 esce nelle librerie italiane il romanzo definito come uno dei più grandi successi editoriali degli ultimi dieci anni: La...
Tra libri e giornali: Vassalli e il “Corriere della Sera”
La collaborazione di Sebastiano Vassalli con il “Corriere della Sera” tra letteratura e giornalismo. La letteratura e il giornalismo sono campi in costante dialogo: per molti scrittori, a partire dagli esempi illustri di Dickens, Balzac, Zola, passando dalla penna dei...
COLLANE
STORIE DI
EDITORI
PROTAGONISTI
MESTIERI DEL
LIBRO
PARATESTO
LIBRI DI
LIBRI