Editoria & Letteratura
  • RICERCHE
  • QUADERNI DI EDITORIA
    • Quaderni del Laboratorio di editoria
    • Libri di libri. Quaderni del Master
  • SOCIAL EDITORIA
    • Facebook
    • YouTube
    • Twitter
    • LinkedIn
  • BOOK GALLERY
  • CHI SIAMO
Seleziona una pagina
Le carte preparatorie di «Amore lontano» di Sebastiano Vassalli

Le carte preparatorie di «Amore lontano» di Sebastiano Vassalli

da Editoria & Letteratura | 1 Gennaio 2021 | Blog, Paratesto

Uno studio attento, meticoloso, al limite del perfezionismo, quello che Sebastiano Vassalli (Genova 1941 – Casale Monferrato 2015) impiega per la stesura dei suoi libri. Amore lontano, una biografia dei poeti più importanti della storia (da Omero a Rimbaud, verrebbe...
Italia tra le righe: il caso editoriale del Partigiano Johnny

Italia tra le righe: il caso editoriale del Partigiano Johnny

da Editoria & Letteratura | 4 Marzo 2020 | Blog, Libri di Libri

I libri sono specchio della cultura e della storia del Paese da cui hanno origine. Nelle parole degli autori italiani più noti si riflettono le credenze, le riflessioni e le vicende di un’Italia complessa, difficile da definire, a metà tra il desiderio di unità e la...
I rifiuti editoriali che aiutano la poesia

I rifiuti editoriali che aiutano la poesia

da Editoria & Letteratura | 30 Giugno 2015 | Collane, Libri di Libri, Mestieri del Libro

«Nel migliore dei casi, poesia, sarai letta attentamente, commentata e ricordata» auspicava un’autrice che tempo fa ha avuto un improvviso successo italiano grazie a una lettura tv di Saviano. La Szymborska aggiungeva: «Nel peggiore dei casi sarai soltanto letta....
I «libri degli altri» di Calvino

I «libri degli altri» di Calvino

da Editoria & Letteratura | 15 Gennaio 2015 | Libri di Libri, Mestieri del Libro, Protagonisti

«Il massimo del tempo della mia vita l’ho dedicato ai libri degli altri, non ai miei. E ne sono contento» confessa in un’intervista del ’79 Italo Calvino, trovando le parole in cui ancora si rispecchiano generazioni di editor e soprattutto ispirando il titolo oltre...

Articoli recenti

  • Un libro di riferimento sui meccanismi dell’editoria
  • La nascita dei “Meridiani” con Vittorio Sereni
  • Una visita alla libreria d’occasione Simon Tanner
  • Uscire dai propri confini
  • Io non ho paura (di leggere): Ammaniti, i giovani, la lettura
  • I molti volti di un’opera: il caso dei «Promessi Sposi»
  • Quando si giudica un libro dalla copertina. Il caso “Medusa”
  • Pinocchio illustrato

Commenti recenti

    Categorie

    • Blog
    • Collane
    • futuro del libro
    • Libri di Libri
    • Mestieri del Libro
    • Paratesto
    • Protagonisti
    • Storie di Editori

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Editoria & Letteratura
    Blog del Laboratorio di editoria
    diretto da Roberto Cicala.

    CONTATTI

    Redazione di Milano
    Laboratorio di editoria dell'Università Cattolica
    largo Gemelli 1, 20123 Milano
    laboratorio.editoria @ unicatt.it

    Powered by: Letteratura.it

    • Facebook
    • Youtube
    • Instagram
    • LinkedIn

    12 + 3 =