


Antologie e riadattamenti dei “Promessi sposi”
L’analisi di alcune edizioni dei Promessi sposi, di progetti editoriali antologici e di riadattamenti del capolavoro manzoniano che varcano il confine del testo letterario, come, ad esempio, i fotoromanzi o le edizioni teatrali e cinematografiche. Il successo...
“Il Cigno” di Vassalli, caso editoriale tra cronaca e letteratura
La ricezione critica del romanzo Il Cigno di Sebastiano Vassalli ricostruita grazie alle carte d’archivio conservate nella casa dell’autore. Il Cigno, pubblicato nel 1993 nei “Supercoralli” Einaudi, è il romanzo storico in cui Sebastiano Vassalli racconta...
“Ossi di dinosauro” di Anna Lavatelli. Un’idea nata per caso
Come è nato Ossi di dinosauro, il libro per bambini scritto da Anna Lavatelli che ha dato vita a progetti educativi dedicati alle scuole e ai giovani lettori. La storia di Ossi di dinosauro nasce casualmente da un articolo che l’autrice legge sulla rivista National...
Maria Luisa Spaziani, poetessa nello “Specchio” di Mondadori
Il rapporto della poetessa Maria Luisa Spaziani con Mondadori ricostruito attraverso le carte conservate nell’Archivio Storico Mondadori. Le prime lettere conservate nell’Archivio Storico Mondadori appartenenti al carteggio fra Maria Luisa Spaziani e la casa...
Commenti recenti