Editoria & Letteratura
  • RICERCHE
  • QUADERNI DI EDITORIA
    • Quaderni del Laboratorio di editoria
    • Libri di libri. Quaderni del Master
  • SOCIAL EDITORIA
    • Facebook
    • YouTube
    • Twitter
    • LinkedIn
  • BOOK GALLERY
  • CHI SIAMO
Seleziona una pagina
La casa editrice Tallone: una “bottega rinascimentale” del libro

La casa editrice Tallone: una “bottega rinascimentale” del libro

da laboratorio | 12 Settembre 2022 | Blog, Mestieri del Libro, Protagonisti, Storie di Editori

La storia della casa editrice Tallone, un unicum nel panorama italiano, in cui ancora oggi ogni libro viene composto interamente in caratteri mobili. La casa editrice Tallone si presenta come un mondo a sé stante. La cura e la speciale dedizione che accompagnano la...
«Caro Munari, molto belle le copertine per la nuova collana». Munari e la casa editrice Einaudi

«Caro Munari, molto belle le copertine per la nuova collana». Munari e la casa editrice Einaudi

da laboratorio | 30 Giugno 2022 | Blog, Collane, Mestieri del Libro, Protagonisti

La collaborazione tra la casa editrice Einaudi e il designer Bruno Munari raccontata attraverso le copertine dello Struzzo. Gli anni del dopoguerra sono quelli in cui la casa editrice Einaudi consolida la sua presenza all’interno del mercato del libro e lo fa senza...
Un omaggio alla libraia Helga Weyhe

Un omaggio alla libraia Helga Weyhe

da Editoria & Letteratura | 14 Giugno 2021 | Mestieri del Libro, Protagonisti

Chi varcava la soglia – cliente o visitatore – della libreria di Helga Weyhe a Salzwedel udiva sulle prime soltanto uno scampanellio. L’ambiente, gremito di scaffali e tavoli coperti di libri e carte, sembrava deserto. Ma di lì a poco veniva dalla stanza accanto il...
Un libro di riferimento sui meccanismi dell’editoria

Un libro di riferimento sui meccanismi dell’editoria

da Editoria & Letteratura | 20 Febbraio 2021 | Blog, futuro del libro, Libri di Libri, Mestieri del Libro, Paratesto, Protagonisti, Storie di Editori

  Un viaggio nella filiera editoriale per interpretare i cambiamenti della società attuale: un volume di aggiornamento per chi vuole entrare nel mondo dei libri e per gli addetti ai lavori, con casi attuali e una prospettiva sulle nuove frontiere tecnologiche e...
Quel vizio di leggere che resiste (anche a dispetto del Covid-19)

Quel vizio di leggere che resiste (anche a dispetto del Covid-19)

da Editoria & Letteratura | 19 Dicembre 2020 | futuro del libro, Mestieri del Libro

«Ciondolare per casa e guardare la tv» fotografa il lockdown che ha ridotto la lettura nel 2020, però finalmente in ripresa verso la fine dell’anno, ed è quanto i genitori chiedono alla Matilde di Roald Dahl. La passione della bambina per i libri sta nella domanda che...
Una visita alla libreria d’occasione Simon Tanner

Una visita alla libreria d’occasione Simon Tanner

da Editoria & Letteratura | 8 Ottobre 2020 | Blog, Mestieri del Libro

La libreria d’occasione Simon Tanner sorge in Via Lidia, nel quartiere di Appio Latino di Roma, a pochi passi da quel “pezzo di campagna romana” che è il parco della Caffarella. L’idea di aprirla nasce dall’incontro tra Rocco Lorusso e Vincenzo Goffredo. La libreria...
« Post precedenti

Articoli recenti

  • Sotto una buona stella: la bellezza in editoria tra cielo e arte
  • Vita e opere di Sebastiano Vassalli
  • La “locomotora” di via Diaz: Pablo Neruda e i Tallone
  • Promotori e pionieri di un’editoria “sin fronteras”: l’avventura di Formentor
  • “Primi scritti” e “Appunti sparsi e persi” di Amelia Rosselli
  • Antologie e riadattamenti dei “Promessi sposi”
  • “Il Cigno” di Vassalli, caso editoriale tra cronaca e letteratura
  • “Ossi di dinosauro” di Anna Lavatelli. Un’idea nata per caso

Commenti recenti

  • Non si fruga nella polvere (William Faulkner) » fulviocortese.it su “Il buio oltre la siepe”: dal libro al film e ritorno

Categorie

  • Blog
  • Collane
  • futuro del libro
  • Libri di Libri
  • Mestieri del Libro
  • Paratesto
  • Protagonisti
  • Storie di Editori

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Editoria & Letteratura
Blog del Laboratorio di editoria
diretto da Roberto Cicala.

CONTATTI

Redazione di Milano
Laboratorio di editoria dell'Università Cattolica
largo Gemelli 1, 20123 Milano
laboratorio.editoria @ unicatt.it

Powered by: Letteratura.it

  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • LinkedIn

15 + 1 =