Editoria & Letteratura
  • RICERCHE
  • QUADERNI DI EDITORIA
    • Quaderni del Laboratorio di editoria
    • Libri di libri. Quaderni del Master
  • SOCIAL EDITORIA
    • Facebook
    • YouTube
    • Twitter
    • LinkedIn
  • BOOK GALLERY
  • CHI SIAMO
Seleziona una pagina
“Guerra ai libri”: ricerca-antologia sui casi editoriali di censura

“Guerra ai libri”: ricerca-antologia sui casi editoriali di censura

da Editoria & Letteratura | 8 Maggio 2022 | futuro del libro, Libri di Libri

Un libro del Laboratorio di editoria dell’Università Cattolica presenta un’indagine curata da giovani laureandi che dimostra quanto la censura sia ancora attuale In un momento storico in cui la libertà è ancora combattuta esce una raccolta antologica di casi...
Dante, tutti ne parlano. Il girone dei casi editoriali

Dante, tutti ne parlano. Il girone dei casi editoriali

da Editoria & Letteratura | 8 Maggio 2021 | Libri di Libri

«Dante, tutti ne parlano»: quali sono i maggiori casi editoriali? Una ricerca degli studenti dell’Università Cattolica diventa libro  Questo mercoledì evento on line alle 18 sul canale Facebook @LaboratorioEditoria con una selezione dei libri contemporanei che parlano...
Un libro di riferimento sui meccanismi dell’editoria

Un libro di riferimento sui meccanismi dell’editoria

da Editoria & Letteratura | 20 Febbraio 2021 | Blog, futuro del libro, Libri di Libri, Mestieri del Libro, Paratesto, Protagonisti, Storie di Editori

  Un viaggio nella filiera editoriale per interpretare i cambiamenti della società attuale: un volume di aggiornamento per chi vuole entrare nel mondo dei libri e per gli addetti ai lavori, con casi attuali e una prospettiva sulle nuove frontiere tecnologiche e...
Un libro è il pensiero dell’autore che urge dentro di lui

Un libro è il pensiero dell’autore che urge dentro di lui

da Editoria & Letteratura | 26 Dicembre 2020 | Libri di Libri, Paratesto

Un libro è il pensiero dell’autore che urge dentro di lui e dev’essere di necessità liberato, grazie alla comunicazione editoriale, per essere offerto al lettore. Questa citazione, tratta da un interessante articolo del quotidiano “Il Giorno”,...
“Il nome della rosa”. Nel labirinto dell’editoria

“Il nome della rosa”. Nel labirinto dell’editoria

da Editoria & Letteratura | 4 Giugno 2020 | Blog, Libri di Libri

La casa editrice La nave di Teseo ha pubblicato nel 2020 una nuova edizione del Nome della rosa, il più noto romanzo di Umberto Eco. In questa nuova uscita, il testo è corredato da disegni e appunti preparatori dell’autore che offrono un interessante spaccato sulla...
“Avvertenze utili e necessarie agli amatori de’ buoni libri (1756)”

“Avvertenze utili e necessarie agli amatori de’ buoni libri (1756)”

da Editoria & Letteratura | 18 Maggio 2020 | Libri di Libri, Protagonisti

Come esternare il proprio amore per i libri? Ogni periodo storico trova un diverso mezzo per esprimere le passioni che muovono l’uomo: per quanto riguarda la pagina scritta, ieri cataloghi, oggi bookstagrammer e booktuber. Nel Settecento, secolo per eccellenza...
« Post precedenti

Articoli recenti

  • “Guerra ai libri”: ricerca-antologia sui casi editoriali di censura
  • Giangiacomo Feltrinelli 50 anni dopo: un progetto editoriale tra storia e futuro
  • Fantasma d’amore di Mino Milani: un caso editoriale tra letteratura e cinema
  • Livio Garzanti, i taccuini di un grande editore
  • Un omaggio alla libraia Helga Weyhe
  • Dante, tutti ne parlano. Il girone dei casi editoriali
  • Un libro di riferimento sui meccanismi dell’editoria
  • La nascita dei “Meridiani” con Vittorio Sereni

Commenti recenti

    Categorie

    • Blog
    • Collane
    • futuro del libro
    • Libri di Libri
    • Mestieri del Libro
    • Paratesto
    • Protagonisti
    • Storie di Editori

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Editoria & Letteratura
    Blog del Laboratorio di editoria
    diretto da Roberto Cicala.

    CONTATTI

    Redazione di Milano
    Laboratorio di editoria dell'Università Cattolica
    largo Gemelli 1, 20123 Milano
    laboratorio.editoria @ unicatt.it

    Powered by: Letteratura.it

    • Facebook
    • Youtube
    • Instagram
    • LinkedIn

    3 + 9 =