


Giangiacomo Feltrinelli 50 anni dopo: un progetto editoriale tra storia e futuro
Mercoledì 16 marzo, nei giorni dell’anniversario della fine tragica, alle ore 17 in Università Cattolica a Milano lezione aperta di Roberto Cicala su “Una casa editrice può essere un bene pubblico? Il caso Giangiacomo Feltrinelli 50 anni dopo” a cura del Laboratorio...
Fantasma d’amore di Mino Milani: un caso editoriale tra letteratura e cinema
Il romanzo più celebre dello scrittore pavese, scomparso nel 2022, divenne un film di Dino Risi con Marcello Mastroianni e Romy Schneider. Una scheda e l’ultima intervista, inedita, a Milano Milani Classe 1928, Guglielmo Milani – conosciuto da tutti col...
Livio Garzanti, i taccuini di un grande editore
Un libro celebra il centenario della nascita di uno dei maggiori editori del Novecento con suoi inediti e testimonianze. Il 1° luglio 2021 cade l’anniversario di colui che lanciò Pasolini, Gadda, Soldati e le “Garzantine”. In Una vita con i libri l’ultima moglie...
Commenti recenti