Editoria & Letteratura
  • RICERCHE
  • QUADERNI DI EDITORIA
    • Quaderni del Laboratorio di editoria
    • Libri di libri. Quaderni del Master
  • SOCIAL EDITORIA
    • Facebook
    • YouTube
    • Twitter
    • LinkedIn
  • BOOK GALLERY
  • CHI SIAMO
Seleziona una pagina
“Guerra ai libri”: ricerca-antologia sui casi editoriali di censura

“Guerra ai libri”: ricerca-antologia sui casi editoriali di censura

da Editoria & Letteratura | 8 Maggio 2022 | futuro del libro, Libri di Libri

Un libro del Laboratorio di editoria dell’Università Cattolica presenta un’indagine curata da giovani laureandi che dimostra quanto la censura sia ancora attuale In un momento storico in cui la libertà è ancora combattuta esce una raccolta antologica di casi...
Giangiacomo Feltrinelli 50 anni dopo: un progetto editoriale tra storia e futuro

Giangiacomo Feltrinelli 50 anni dopo: un progetto editoriale tra storia e futuro

da Editoria & Letteratura | 8 Marzo 2022 | Blog, Protagonisti

Mercoledì 16 marzo, nei giorni dell’anniversario della fine tragica, alle ore 17 in Università Cattolica a Milano lezione aperta di Roberto Cicala su “Una casa editrice può essere un bene pubblico? Il caso Giangiacomo Feltrinelli 50 anni dopo” a cura del Laboratorio...
Fantasma d’amore di Mino Milani: un caso editoriale tra letteratura e cinema

Fantasma d’amore di Mino Milani: un caso editoriale tra letteratura e cinema

da Editoria & Letteratura | 4 Marzo 2022 | Blog, Protagonisti

Il romanzo più celebre dello scrittore pavese, scomparso nel 2022, divenne un film di Dino Risi con Marcello Mastroianni e Romy Schneider. Una scheda e l’ultima intervista, inedita, a Milano Milani Classe 1928, Guglielmo Milani – conosciuto da tutti col...
Livio Garzanti, i taccuini di un grande editore

Livio Garzanti, i taccuini di un grande editore

da Editoria & Letteratura | 1 Luglio 2021 | Protagonisti, Storie di Editori

 Un libro celebra il centenario della nascita di uno dei maggiori editori del Novecento con suoi inediti e testimonianze. Il 1° luglio 2021 cade l’anniversario di colui che lanciò Pasolini, Gadda, Soldati e le “Garzantine”. In Una vita con i libri l’ultima moglie...
Un omaggio alla libraia Helga Weyhe

Un omaggio alla libraia Helga Weyhe

da Editoria & Letteratura | 14 Giugno 2021 | Mestieri del Libro, Protagonisti

Chi varcava la soglia – cliente o visitatore – della libreria di Helga Weyhe a Salzwedel udiva sulle prime soltanto uno scampanellio. L’ambiente, gremito di scaffali e tavoli coperti di libri e carte, sembrava deserto. Ma di lì a poco veniva dalla stanza accanto il...
« Post precedenti

Articoli recenti

  • “Guerra ai libri”: ricerca-antologia sui casi editoriali di censura
  • Giangiacomo Feltrinelli 50 anni dopo: un progetto editoriale tra storia e futuro
  • Fantasma d’amore di Mino Milani: un caso editoriale tra letteratura e cinema
  • Livio Garzanti, i taccuini di un grande editore
  • Un omaggio alla libraia Helga Weyhe
  • Dante, tutti ne parlano. Il girone dei casi editoriali
  • Un libro di riferimento sui meccanismi dell’editoria
  • La nascita dei “Meridiani” con Vittorio Sereni

Commenti recenti

    Categorie

    • Blog
    • Collane
    • futuro del libro
    • Libri di Libri
    • Mestieri del Libro
    • Paratesto
    • Protagonisti
    • Storie di Editori

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Editoria & Letteratura
    Blog del Laboratorio di editoria
    diretto da Roberto Cicala.

    CONTATTI

    Redazione di Milano
    Laboratorio di editoria dell'Università Cattolica
    largo Gemelli 1, 20123 Milano
    laboratorio.editoria @ unicatt.it

    Powered by: Letteratura.it

    • Facebook
    • Youtube
    • Instagram
    • LinkedIn

    12 + 12 =