Libreria d’occasione Simon Tanner
Attraverso le parole dirette dei proprietari conosciamo la libreria d’occasione Simon Tanner, luogo accogliente e fortemente identitario al tempo stesso.
leggi tuttoUscire dai propri confini
Conoscere ciò che è situato oltre i propri confini offre la possibilità di uno sguardo altro sul mondo: un affondo sulla “Casa editrice del territorio siberiano” e la sua principale pubblicazione, l’Enciclopedia Sovietica Siberiana.
leggi tuttoIo non ho paura (di leggere): Ammaniti, i giovani, la lettura
Qual è il momento ideale per avvicinarsi ai libri? I romanzi che senso hanno? Una riflessione dello scrittore Niccolò Ammaniti su adolescenti e lettura.
leggi tuttoI molti volti di un’opera: il caso dei «Promessi Sposi»
La maggior parte delle persone conosce i «Promessi sposi» dalle antologie scolastiche, altre si sono avventurate tra le pagine dello stesso Manzoni. Poche ne conoscono i numerosi rifacimenti, adattamenti e satire cui, nel corso del tempo, il romanzo è stato sottoposto. Ne proponiamo una rapida carrellata.
leggi tuttoQuando si giudica un libro dalla copertina. Il caso “Medusa”
Un omaggio alla veste grafica della “Medusa”, la collana di Arnoldo Mondadori Editore che ha fatto la storia dell’editoria e del design.
leggi tuttoPinocchio illustrato
Quali sono le immagini che hanno reso Pinocchio il burattino più conosciuto e amato al mondo? Un viaggio che dai bozzetti, attraverso gli illustratori più noti, ci condurrà fino alla controversa versione disneyana e alla contemporaneità.
leggi tuttoCOLLANE
STORIE DI
EDITORI
PROTAGONISTI
MESTIERI DEL
LIBRO
PARATESTO
LIBRI DI
LIBRI